Archivi autore: Emma

Farsumagru (Falsomagro)

Le origini Non vi è nulla di più diffuso in Sicilia del Falsomagro, un secondo piatto di carne ritualmente presente nelle feste più solenni. Le origini di questo piatto risalgono al Quattrocento, sotto il dominio aragonese. Nato a Palermo, si è … Continua a leggere

Categorie: Foto, Natale, Pasqua, Secondi di carne, Storia |
Tag:
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
|

Brusciuluni ri cutina (Rollò di cotenna)

Il procedimento per realizzare questo piatto è del tutto simile a quello per il Falsomagro, con due sole varianti: cotenna di maiale al posto della fetta di manzo e il trito per la farcia anzichè essere di sola carne bovina, … Continua a leggere

Categorie: Secondi di carne |
Tag:
, , , , , , , , ,
|

Maccu (macco di fave)

E’ una sorta di purea di fave, di antichissima origine e diffusa in tutta la Sicilia. Lasciate, per una notte intera,  le fave secche sgusciate in acqua aromatizzata con qualche seme di finocchietto selvatico. Mettete sul fuoco, schermando la fiamma … Continua a leggere

Categorie: Foto, Piatti vegetariani, Primi piatti, Storia |
Tag:
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
|

Gelu i muluni (Gelo di mellone – anguria)

L’anguria noi Siciliani la chiamiamo mellone (con 2 elle), in dialetto muluni. Il gelo di mellone, e’ un dolce tipicamente siciliano, dal sapore fresco con dolci note orientaleggianti date dalla cannella e dal gelsomino. Una sorta di budino fatto con … Continua a leggere

Categorie: Dolci e dessert, Ferragosto, Foto, Storia |
Tag:
, , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
|

Insalata di calamari

E’ un piatto fresco e veloce ideale per la stagione estiva, come antipasto per una cena tra amici, ottimo elemento per una cena in piedi. Si puo’ utilizzare anche come secondo leggero, oppure come piatto unico per un pranzo veloce, magari accompagnato da crostini all’aglio … Continua a leggere

Categorie: Antipasti e Finger food, Foto |
Tag:
, , , , , , , , , , , , , , , , ,
|