Piatti delle feste
Portate
Archivi autore: Emma
Paglia e fieno con zucchine al curry
E’ una ricetta di mia invenzione, molto facile e veloce da realizzare ma certamente originale e davvero molto buona! Perfetta in questa stagione, ha un gusto molto fresco e non vi porterà via molto tempo in cucina. Provatela, se non avete … Continua a leggere
Categorie: Foto, Piatti vegetariani, Primi piatti
Tag: basilico, carote, cipolle, cucina vegetariana, curry, linguine, paglia e fieno, pasta, pasta all'uovo, piatti vegetariani, primi piatti, tagliatelle, vegetariano, zucchine
Tag: basilico, carote, cipolle, cucina vegetariana, curry, linguine, paglia e fieno, pasta, pasta all'uovo, piatti vegetariani, primi piatti, tagliatelle, vegetariano, zucchine
Cacio all’Argentiera
Questo piatto fu inventato da un’argentiera. Da un’intervista di Gaetano Basile: Gli argentieri erano considerati ricchissimi, perchè lavoravano oro e argento, in realtà erano poverissimi perchè era il committente a fornire la materia prima, poi si doveva consegnare il lavoro finito, … Continua a leggere
Milinciani a sasizzeddi (involtini di melanzane)
E’ una ricetta della tradizione culinaria palermitana. Probabilmente fa parte di quel bagaglio di piatti della cucina più povera che sono stati reinventati partendo dai piatti dei nobili. Al posto della carne le melanzane, e dentro cosa c’è di più a … Continua a leggere
Mussu e carcagnuolu a stricasali
Ancora oggi, come nei secoli passati, nei mercati storici, nelle borgate, nei quartieri popolari, si trova u quarumaru con i suoi banchetti di mussu e carcagnuolu e il calderone fumante della quarume. E’ un tipico cibo da strada che affonda … Continua a leggere
Categorie: Antipasti e Finger food, Cibi da strada, Foto, Storia
Tag: antipasti, carcagnolo, carcagnuolu, carne, cibo di strada, cucina, cucina etnica, cucina siciliana, insalata, manzo, mascella, masciddaru, musso, mussu, palermo, ricette, ricette palermitane, ricette palermo, ricette tipiche siciliane, street food, streetfood, strit fud, stritfud, vitello, zampette
Tag: antipasti, carcagnolo, carcagnuolu, carne, cibo di strada, cucina, cucina etnica, cucina siciliana, insalata, manzo, mascella, masciddaru, musso, mussu, palermo, ricette, ricette palermitane, ricette palermo, ricette tipiche siciliane, street food, streetfood, strit fud, stritfud, vitello, zampette
Favi a cunigghiu (Fave a coniglio)
E’ tradizione mangiarle per la festa dei morti. Sono cucinate secondo il rito romano della Lemuria, in cui, a parte che mangiate, le fave nere, nel cui seme, secondo leggenda, si trovavano le lacrime dei trapassati, venivano lanciate a terra dal … Continua a leggere
Categorie: Antipasti e Finger food, Contorni e insalate, Festa dei morti, Foto, Piatti vegetariani, Storia
Tag: antipasti, coniglio, cucina etnica, cucina mediterranea, cucina palermitana, cucina siciliana, fave, festa dei morti, morti, palermo, piatti palermitani, ricette, ricette di cucina, ricette mediterranee, ricette palermitane, ricette tipiche siciliane, ricette vegetariane, siciliana
Tag: antipasti, coniglio, cucina etnica, cucina mediterranea, cucina palermitana, cucina siciliana, fave, festa dei morti, morti, palermo, piatti palermitani, ricette, ricette di cucina, ricette mediterranee, ricette palermitane, ricette tipiche siciliane, ricette vegetariane, siciliana