Tag: ricette di cucina

Purpetti ri milinciani (Polpette di melanzane)

E’ un piatto antico, forse di origine greca, diffuso in Sicilia e nell’Italia meridionale. Può essere un antipasto, un finger food, un contorno o addirittura un secondo. A seconda dell’uso che se ne voglia fare, si possono fare sferiche o schiacciate, più piccole … Continua a leggere

Categorie: Antipasti e Finger food, Contorni e insalate, Foto, Piatti vegetariani, Storia |
Tag:
, , , , , , , , , , , , , , , , ,
|

Spitini alla siciliana (Involtini di carne alla siciliana)

Questo piatto è diffuso in tutta la Sicilia e con pochissime varianti. La cottura ideale è sulla carbonella e, insieme a salsiccia e costolette di maiale e castrato, gli spiedini vengono largamente consumati durante le grigliate e le scampagnate primaverili ed … Continua a leggere

Categorie: Foto, Secondi di carne, Storia |
Tag:
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
|

Ficatu ri Setti cannoli (zucca in agrodolce)

Ancor oggi è visibile a Palermo, nel popolare mercato della Vucciria, la celebre fontana del ‘Garraffello’ che ha appunto sette bocche (in siciliano cannoli). Proprio vicino a questa fontana era solito sistemarsi un venditore ambulante di zucca già cucinata. I … Continua a leggere

Categorie: Antipasti e Finger food, Cibi da strada, Contorni e insalate, Foto, Piatti vegetariani, Storia |
Tag:
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,
|

Pasta col pesto alla trapanese (agghiata trapanisa)

E’ una ricetta molto fresca, tipicamente estiva considerata la stagionalità degli ingredienti base: pomodoro e basilico. Ricetta di antica origine, possiamo considerarla come una rivisitazione del pesto genovese da parte dei trapanesi. Nel porto di Trapani approdavano le navi genovesi e … Continua a leggere

Categorie: Foto, Piatti vegetariani, Primi piatti |
Tag:
, , , , , , , , , , , , , , ,
|

Linguine con bottarga di tonno

La bottarga è costituita dalle uova del pesce salate ed essiccate. E’ una vera prelibatezza tipica del Mediterraneo. Si produce con le uova di tonno rosso o di muggine. Quella di tonno è prodotta e diffusa soprattutto in Sicilia, mentre quella di muggine è tipica della Sardegna. … Continua a leggere

Categorie: Foto, Primi piatti, Storia |
Tag:
, , , , , , , , , , , , , , ,
|